Novità del settore

Casa / Notizia / Novità del settore / Quali protocolli di pulizia sono più adatti per il mantenimento dei telai delle finestre della camera pulita e la prevenzione dell'accumulo di contaminazione?
Novità del settore
Jan 10, 2025 POST DELL'AMMINISTRATORE

Quali protocolli di pulizia sono più adatti per il mantenimento dei telai delle finestre della camera pulita e la prevenzione dell'accumulo di contaminazione?

Mantenimento finestra della camera pulita I frame per prevenire l'accumulo di contaminazione richiedono una rigorosa aderenza ai protocolli di pulizia che minimizzino l'introduzione di particolati, microbi e altri contaminanti nell'ambiente controllato. Ecco i migliori protocolli di pulizia adatti per i telai delle finestre della camera pulita:

Programma di pulizia di routine
Pulizia giornaliera o settimanale: a seconda della classe e del traffico delle camere pulite, i telai delle finestre devono essere puliti a intervalli regolari (giornalieri o settimanali) per prevenire l'accumulo di polvere e particelle. Le aree ad alto traffico possono richiedere una pulizia più frequente, mentre le zone a basso traffico possono essere pulite meno spesso.
Ispezione: è necessario eseguire regolarmente ispezioni visive per identificare qualsiasi contaminazione visibile, tra cui polvere o detriti intrappolati nei cornici o nei sigilli.

Uso di agenti di pulizia approvati
Agenti di pulizia non residui: utilizzare solo agenti di pulizia approvati per l'uso della camera pulita, assicurando che non lasciassero residui dietro. Solventi come alcool isopropilico (IPA) o acqua deionizzata sono in genere sicuri per gli ambienti di camere pulite.
Evitare sostanze chimiche aggressive: dovrebbero essere evitati prodotti chimici duri o detergenti abrasivi, in quanto possono danneggiare il materiale del telaio della finestra o rilasciare particelle dannose nell'aria.
Detersivi a pH-neutro: optare per i detergenti neutri per prevenire eventuali reazioni chimiche che potrebbero influire sull'integrità del materiale del telaio o dell'ambiente circostante.

Utilizzo di salviette e strumenti di pulizia senza lanugine
Panni senza lanugine: usa sempre panni o salviette senza lanugine e senza lanugine (come panni in microfibra) per pulire i telai delle finestre. I materiali privi di lanugine assicurano che non venga introdotto alcun particulato aggiuntivo durante la pulizia.
Strumenti usa e getta: per le migliori pratiche, utilizzare strumenti di pulizia usa e getta, tra cui salviette, guanti e teste di mop, per ridurre al minimo i rischi di contaminazione. Se sono necessari strumenti riutilizzabili, assicurarsi che siano completamente puliti tra gli usi.
Ben spazzole morbide: per le aree difficili da raggiungere, come articolazioni e guarnizioni, utilizzare spazzole setole morbide per rimuovere delicatamente i detriti senza graffiare la superficie o spingere ulteriormente le particelle nel telaio.

Evitare le tecniche di pulizia abrasiva
Nessun lavaggio abrasivo: i metodi di pulizia abrasivi, come cuscinetti di perforazione o lana in acciaio, non devono mai essere utilizzati su frame delle finestre, poiché possono graffiare la superficie e creare luoghi in cui le particelle possono accumulare.
Uso di panni morbidi e non abrasivi: i panni morbidi o le salviette devono essere utilizzati per evitare di graffiare o danneggiare la superficie del telaio, che potrebbe creare aree per accumulare contaminazione.

Processo di pulizia per i telai delle finestre
PULIZIONE DELLA TOTTO-BOTTOM: Inizia a pulire dalla parte superiore del telaio e spostati verso il basso per impedire alla polvere e ai detriti di sistemarsi su aree già pulite.
Pulizia secca e bagnata: utilizzare un processo in due fasi che coinvolge una pulizia a secco (per rimuovere le particelle sciolte) seguita da una pulizia umida (per rimuovere oli o impronte digitali). Questo aiuta a garantire che i frame siano accuratamente puliti senza la diffusione di contaminanti.
Solvifica e giunti: presta particolare attenzione a sigilli, guarnizioni e giunti, poiché queste aree sono soggette a accumulo di particelle. Utilizzare un pennello morbido o un vuoto per rimuovere i detriti da queste aree.

Uso del flusso d'aria per la pulizia
L'aspirapolvere HEPA/ULPA: un vuoto HEPA o ULPA può essere utilizzato per rimuovere particelle più grandi dai telai, specialmente negli angoli o nelle aree in cui la pulizia manuale è difficile. Assicurarsi che il vuoto sia progettato per l'uso della camera pulita e viene pulito regolarmente.
Pistole ad aria: aria compressa pulita e filtrata (preferibilmente da una fornitura di aria dedicata a camera pulita) può essere utilizzata per far esplodere la polvere e le particelle sciolte dai frame. Sii cauto per non soffiare particelle più in profondità nei sigilli o nelle articolazioni del telaio.

Sterilizzazione (quando necessario)
Sterilizzazione UV: in alcuni ambienti di camera pulita ad alto rischio (ad es. Produzione di dispositivi farmaceutici o medici), la sterilizzazione UV può essere utilizzata per disinfettare le superfici e le cornici, in particolare se la contaminazione microbica è una preoccupazione. Assicurarsi che il materiale del telaio della finestra sia compatibile con la luce UV.
Wipes antimicrobici: per una maggiore protezione contro la crescita microbica, alcuni protocolli di camera pulita possono richiedere l'uso di salviette antimicrobiche per disinfettare il telaio della finestra, in particolare attorno a sigilli e articolazioni in cui la crescita microbica può essere più probabile.

Controllo della contaminazione durante la pulizia
Personal Protective Equipment (DPI): il personale di pulizia dovrebbe indossare DPI appropriati, tra cui guanti, maschere per il viso e indumenti per camere pulite, per evitare di introdurre contaminanti durante il processo di pulizia.
Monitoraggio ambientale: durante la pulizia, è importante monitorare l'ambiente della camera pulita (utilizzando contatori di particelle o campionatori d'aria) per garantire che le attività di pulizia non introducano ulteriori contaminazione.

Ispezione post-pulizia
Ispezione visiva: dopo la pulizia, eseguire un'ispezione approfondita dei telai delle finestre per assicurarsi che siano liberi da residui, strisce e contaminazione visibile.
Swabbing: in ambienti più rigorosi, tamponare i telai con salviette sterili può aiutare a confermare che non viene lasciato alcun particolato. I tamponi possono essere inviati per l'analisi, se necessario.

Considerazioni speciali per il vetro di finestre
Pulizia del vetro: i vetri devono essere puliti con un detergente a base di alcol non abrasiva. I panni in microfibra sono ideali per la pulizia del vetro, in quanto non lasciano strisce o residui.
Evitare la pulizia durante l'alta attività: evitare di pulire le finestre durante i periodi di alta attività o quando i rischi di contaminazione sono più elevati. Le finestre di pulizia durante un periodo di bassa attività minimizzerà il rischio di contaminazione dal movimento dell'aria.

Condividere: